L'immensa e sconosciuta armata meridionale che seguì Garibaldi, come ombre piene di speranze, di voglia di diritti, di giustizia sociale.
Mazziniani e democratici. Repubblicani e laici.
E poi le speranze perdute... La separazione fra Nord e Sud.
Fra narrazione e musiche ritrovate, si raccontano le retrovie della storia ufficiale. Perduti squarci di memoria.
con la
Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna
e quindi con
ORIO ODORI (clarinetto) , ARLO BIGAZZI (basso), MINO CAVALLO (chitarre)
RUBEN CHAVIANO FABIAN (violino), VITTORIO CATALANO (ciaramella, zampogna, flauti, sax), LUIGI PELLI (tuba), LORENZO CHIARABINI (percussioni)
e la partecipazione di GIAMPIERO BIGAZZI (parole) e di ANNA GRANATA (canto)
arrangiamenti di Orio Odori, Arlo Bigazzi, Mino Cavallo, Giampiero Bigazzi
suoni di Azzurra Fragale
produzione Francesca Pieraccini
direzione di ORIO ODORI
progetto, testo e regia di GIAMPIERO BIGAZZI.
INGRESSO GRATUITO.
Per informazioni:
Pro Loco San Giovanni Valdarno
tel. 055-943748
e-mail: info@prolocosangiovannivaldarno.it
San Giovanni Valdarno, 30 novembre 2011