<<Lo scopo della manifestazione - ha dichiarato Andrea Focardi, Vice presidente del Centro Commerciale Naturale - è quello di animare e promuovere il Centro Commerciale Naturale di San Giovanni Valdarno e la sua rete commerciale>>.
<<Una rassegna che tradizionalmente ha fatto del cibo e dell'artigianato un piacevole strumento di scambio anche interculturale e di promozione di San Giovanni - ha dichiarato l'Assessore Barbara Fabbri - Mi preme sottolineare lo sviluppo che la manifestazione ha avuto negli ultimi anni nella direzione di un maggiore coinvolgimento di tutto il nostro prezioso centro storico tra i profumi e i sapori d'Europa>>.
<<Ormai, in Valdarno, la mostra mercato internazionale 'Le Vie d'Europa' è un evento atteso- sottolinea Mario Checcaglini, Direttore Confesercenti Arezzo- e passeggiare tra le bancarelle alla ricerca dei prodotti provenienti dalla Francia, dall'Olanda, dalla Germania e da tanti altri paesi Europei sarà piacevole per i visitatori. I sapori e i colori dell'Europa di sicuro saranno apprezzati come è accaduto durante le edizioni precedenti>>.
<<La rassegna europea quest'anno si arricchisce di una nuova veste: domenica 20 maggio - Valentina Patanè responsabile di Confesercenti Valdarno - anche Corso Italia sarà coinvolto con "Un Corso di Sapori" mostra mercato di prodotti tipici toscani con tante specialità per i buongustai locali: circa 10 gli espositori presenti con salumi, formaggi, tartufi, mieli, liquori e altre novità>>.
L'appuntamento con i sapori e i colori d'Europa è quindi a partire dalle 9 di venerdì quando le bancarelle saranno apparecchiate con le prelibatezze gastronomiche e i caratteristici prodotti artigianali europei. E domenica, in concomitanza con il tradizionale mercatino d'antiquariato, rimarranno aperti anche i negozi del centro storico. Un'ulteriore occasione di shopping e attrazione.
San Giovanni Valdarno, 16 maggio 2012