RILASCIO CONTRASSEGNI INVALIDI
Numero scheda
A1 - 04 - 03
Oggetto
Rilascio concessione, permanente o temporanea, alla circolazione dei veicoli e alla sosta negli stalli riservati in cui viaggiano persone invalide, in deroga ai divieti, obblighi e limitazioni previste dal Codice della Strada.
Area
AREA SERVIZI
Servizio
POLIZIA MUNICIPALE
Dirigente
BENUCCI SUSANNA
Responsabile
TANI MARTIN
Requisiti
Essere portatore di handicap con certificazione medica attestante l'invalidità.
Dove Rivolgersi
PUNTO AMICO
via Rosai
orari di apertura al pubblico
Documentazione
Sempre Copia documento d'identità o di riconoscimento al seguito.
PER IL PRIMO RILASCIO PERMESSI DEFINITIVI:
- Modulo debitamente compilato in ogni sua parte e firmato dal richiedente o dal delegato;
- Certificazione medica rilasciata dall'ufficio medico legale dell'Unità Sanitaria di appartenenza, attestante l'invalidità;
- 1 fototessera
PER IL RINNOVO:
- Modulo debitamente compilato in ogni sua parte e firmato dal richiedente o dal delegato;
- Certificazione medica rilasciata dal proprio medico di famiglia, attestante il permanere dei requisiti di invalidità;
- In caso di cittadino proveniente da altro Comune, copia del primo certificato sanitario presentato per il rilascio (può essere richiesto dall'Amministrazione direttamente al Comune che ha effettuato il primo rilascio)
PER I PROVVISORI:
- Modulo debitamente compilato in ogni sua parte e firmato dal richiedente o dal delegato;
- Certificazione medica rilasciata dall'ufficio medico legale dell'Unità Sanitaria di appartenenza, attestante IL PERIODO dell'invalidità;
- Marca da bollo di 16,00;
NEI CASI DI RICHIESTA PERMESSO PER FURTO O SMARRIMENTO:
- Copia della Denuncia di furto e smarrimento.
Documentazione - Allegati
Modalità Avvio
AD ISTANZA DI PARTE
Scadenza
5 ANNI PER I DEFINITIVI E COMUNQUE RINNOVABILI;
PER I PROVVISORI LA DURATA PUO' VARIARE IN BASE AI CERTIFICATI MEDICI
Atto Conclusivo
Rilascio contrassegno
Contribuzione Utente
MARCA DA BOLLO di Euro 16,00 (SOLO IN CASO DI RINNOVO)
Contribuzione Utente - Allegati
Contribuzione
NESSUNO
Contribuzione - Allegati
Normative
- Art. 188 del D.lgs 285 del 30.04.1992 (Codice Della Strada);
- Art. 381 Regolamento attuazione codice della Strada;
- DPR n. 503 del 24/7/96 "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici".
- L. 104/92.
Note
Il contrassegno invalidi è valido su tutto il territorio nazionale , non è legato al veicolo ma alla persona: può essere usato su qualsiasi veicolo viaggi la persona disabile intestataria del permesso. Non è subordinato al possesso della patente di guida e deve essere usato esclusivamente dal richiedente.
torna all'elenco dei procedimenti